Thailandia - Il triangolo d'oro.
![Phi Phi ...](thai/c258.jpg)
Thailandia: con un volo diretto, si giunge in meno di 10 ore a Bangkok. Avendo deciso di visitare il nord della Thailandia, non resta che prendere il volo per Chang Mai e, in circa un'ora, mi trovo ad iniziare il tour. Si inizia la visitando Chang Mai e la visita al tempio Doi Suthep. Si prosegue in direzione del Parco Nazionale Doi Inthanon e visita al tampio Mae Tong.
![](thai/X28.jpg)
![](thai/X1.jpg)
![](thai/X2.jpg)
![](thai/x35.jpg)
Ci trasferiamo, incontrando il mercato di Mae Sariang, nella città di Mae Hong Son.
![](thai/xd061.jpg)
![](thai/xd063.jpg)
![](thai/xd065.jpg)
![](thai/altre.gif)
Il giorno seguente, con una barca a motore navighiamo verso il villaggio delle donne giraffa.
![](thai/x138.jpg)
![](thai/x134.jpg)
![](thai/x139.jpg)
![](thai/altre.gif)
Dopo aver visitato il villaggio delle donne giraffa, ritorniamo a Mae Hong Son e visitiamo il tempio che sovrasta la città.
![](thai/c60.jpg)
![](thai/c61.jpg)
![](thai/c65.jpg)
![](thai/c67.jpg)
Trasferimento a Pai e piacevole gita su imbarcazioni di bamboo.Scendiamo lentamente il fiume trasportati dalla corrente ed ammiriamo l'intensa verde vegetazione che ci circonda per giungere sino a Tha Ton.
![](thai/xd125.jpg)
![](thai/cf049.jpg)
![](thai/c41.jpg)
![](thai/c46.jpg)
Qui visitiamo il tempio e poi proseguendo a bordo di una barca, raggiungiamo Chiang Rai navigando sul fiume Mae Nam Kok.
![](thai/c83.jpg)
![](thai/c86.jpg)
![](thai/c88.jpg)
Ci spostiamo ora da Chiang Rai a Mae Sian, per raggiungere il Triangolo D'oro ed il confine con la Birmania.
![](thai/c130.jpg)
![](thai/c126.jpg)
![](thai/c131.jpg)
Il nostro tour è finito e ci trasferiamo da Chang Rai a CHang Mai, passando attraverso valli coltivate a riso, da dove riparto con un volo verso Phuket, arrivando di tardi pomeriggio.
![](thai/c39.jpg)
![](thai/c40.jpg)
Phuket è un'isola di circa 60 per 20 chilometri e la soluzione l'ideale per potersi muovere agevolmente ed in completa autonomia è quella di noleggiare un motorino.
![](thai/c143.jpg)
![](thai/c264.jpg)
Inizio quindi da Kata, luogo scelto per il soggiorno, a visitare le varie spiagge dell'isola. Kata beach, Kata Noi, Kata view, RAwai Beach sono le spiagge a sud e poi, Kamala, Kalim Beach, Nai Yang a nord.
![](thai/cf154.jpg)
![](thai/cf167.jpg)
![](thai/cf175.jpg)
Le spiagge, ad esclusione di Patong, sono tutte molto tranquille ed ideali per il completo relax e per lo snorkling. La temperatura del mare è piacevolmente calda ed il tempo trascorre a guardare le molteplici varietà di pesci o, semplicemente oziando in "ammollo" nell'acqua.
![](thai/c11.jpg)
![](thai/c9.jpg)
![](thai/c12.jpg)
![](thai/c206_1.jpg)
![](thai/c220.jpg)
![](thai/c244.jpg)
![](thai/c251.jpg)
![](thai/c295.jpg)
![](thai/c310.jpg)
![](thai/c305.jpg)
![tramonto a Kuta](thai/c276.jpg)
Sito ottimizzato per le definizioni 8000 x 600 e superiori.
Per contatti mail:   webmaster@dionisia.com
Ultimo aggiornamento:
16-01-2007