Equador - Galapagos.
Si parte dall'Italia e, si arriva a Quito,siamo in quota ed il sole e' veramente cocente. Ci rechiamo alla "metà del mundo", cittadina costruita nel punto dove passa la linea dell'equatore . La distanza da Quito è relativamente vicina cosi',chi ha poco tempo disponibile, può anche prender un taxi (che ha prezzi abbordabili).
A Quito visitiamo la città; la città è divisa in due parti, la parte nuova e la parte vecchia. La parte nuova è come tutte le moderne città, grattacieli, vie di scorrimento veloci, traffico e uffici. La parte vecchia è quella che piu' ci impressiona per la bellezza dei palazzi che testimoniano un passato Spagnolo, ancora presente e ben conservato.Vi sono molte chiese e molte piazze con una vivacità di gente impressionante.
Dopo aver passato alcuni giorni a Quito, con un volo interno ci spostiamo alle Galapagos. Arrivati all'aereoporto di Baltra, un pulmino ci conduce direttamente alla barca. Ci imbarchiamo e prima tappa l'isola di Santa Cruz.Qui vediamo l'accoppiamenteo delle tartarughe marine e le "sule" i famosi uccelli dai piedi blu.
La visita alle Galapagos è finita ed inizia il tour dell'Equador lato oceanico. Ci portiamo a Playas, cittadina di pescatori con spiaggia ampia e poco turistica.
Proseguendo nel nostro itinerario, visitiamo Salinas. Una città moderna, turistica, dove vanno i residenti di Quito e di Guaiaquille a passare le loro vacanze ed i fine settimana.La struttura moderna è cartterizzata da una baia abbastanza ampia con grattacieli a ridosso del lungomare, con buone infrastrutture turistiche.
Spostandoci piu' a nord arriviamo a Montanita. Piccolo paesino molto famoso tra i surfisti. Tra le altre particolarita' vi e' anche una piccola comunita' di "figli dei fiori". Durante la settimana e' un paesino tranquillo, con tutti i servizi che necessitano ma, per il fine settimana, si anima di vacanzieri ( principalmente di Guaiaquille) che vi soggiornano per il fine settimana.
La spiaggia e' molto lunga ed abbastanza larga, la spiaggia e' libera e ben tenuta.
Ci spostiamo piu' a nord,a Puerto Lopez, Puerto Cajo e Jpijapa completando cosi' la " Ruta del Sol". Il nostro viaggio e' finito . E' con immenso dispiacere lasciamo i 35 gradi dell'Equador per ritornare ai 10 gradi sotto zero in Italia.
Qui troverai impressioni personali sul viaggio.
Sito ottimizzato per le definizioni 800 x 600 e superiori.
Per contatti mail:   webmaster@dionisia.com
Ultimo aggiornamento:
22-02-2003