dionisia.com


   

dionisia.com     dionisia.com     dionisia.com     dionisia.com











On line to: 14.12.1999


Guatemala.


Tempio del grande giaguaro



Antigua. E' la prima tappa di questo viaggio in Guatemala. Questa bella cittā, patrimonio dell'Unesco č costitituita da case basse,colorate, di epoca coloniale. E' stata,nei tempi passati la vecchia capitale del Guatemala.La cittā č circondata da montagne e dal vulcano Aqua e le strade sono con pavimentazione in pietra.




Con un breve spostamento, ci portiamo nei pressi del vulcano Pacaya, dove con una breve passeggiata raggiungiamo i pressi di una delle bocche attive. Possiamo cosė ammirare da vicino le colate precedenti e il progredire delle nuove.



CSpostandoci sull'atopiano ci rechiamo al vivace mercato di Sololā. Il mercato č meta degli indios che provengono dai villaggi vicini per vendere ed acquistare i prodotti locali.



Dopo la visita a Sololā, preseguiamo sul Lago Atitlan per una interessante gita sul lago e sui paesi che su di esso si affacciano: S.Antonio Palopo', S.Antiago di Atitlan e S.Pedro. Oltre alle bellezze paesaggistiche dal lago, possiamo ammirare le bellezze dell'artigianato locale fatto di tessuti colorati abilmente lavorati.



Con con lungo spostamento, andiamo a visitare un altro mercato: Chichicastenango, il piu' noto mercato del centr'America. Un grande spazio e molte bancarelle colorate, sono lo scenario che ci accompagna in questa visita. Poche e marginali sono le derrate alimentari che , hanno fatto spazio a tessuti e souvenir per i turisti.



Proseguendo nel nostro tour ci rechiamo alle Grotas Lanquin (poco interessanti) ed alle cascate Semuc Champey. Belle pozze di acqua cristallina ed una temperatura invitante ci consentono di godere di un bagno rilassante e di ammirare lo splendido scenario naturale che il fiume ha creato.





Siamo in Guatemala e, curiosamente ci spingiamo alla ricerca dell'uccello che da il nome alla moneta locale: il quezal. Ma, nonostante una piacevole passeggiata nel Biotopo del Quezal ( foresta umida) non riusciamo a vedere nessun quezal. Un po' delusi, ci portiamo a Copān, in Honduras per visitare il sito Maya.





Belli e ben tenuti sono i monumenti portati alla luce.





Lasciamo l'Honduras, per rientrare in Guatemala dove ci rechiamo sul Rio Doulce per una piacevole gita sull'acqua, lungo il corso del fiume, tra mangrovie e fauna di vario genere sino a raggiungere il mare.



Ma, la vera aspettativa č per il noto sito archeologico di Tikal che raggiungiamo dopo aver visto Ceibal. Il sito di Tikal č molto vasto e ancora molto č sepolto nella foresta. Imponenti sono i monumenti portati alla luce e, il tempio del Grande Giaguaro č uno dei cinque grandi templi-piramide rinvenuti a Tikal. L'area č molto vasta e tutta una giornata viene dedicata alla visita del sito archeologico.



Dopo tutti questi lunghi spostamenti, ci concediamo una breve pausa rilassante e al mare in Belize. dove giungiamo vedendo un ultimo sito archeologico; Xunantunich.



A cayo Caulker, in Belize, finisce il nostro tour tra gite in barca a vela e rilassanti periodi passati sulle bianche spiagge. A malinquore dobbiamo rientrare in Italia dove ci attendono temperature fredde e gelo.




Cliccando sulle foto,si potranno ingrandire.


Tramonto a Cayo Caulker



Siete nel sito di dionisia.com

Sito ottimizzato per le definizioni 800 x 600 e superiori.

Per contatti mail:   webmaster@dionisia.com Ultimo aggiornamento: 28-03-2008




© 1999/2010 - dionisia.com -        Realizzazione : by Sergio   -