India - Rajastan.
India Rajastan - ( Paese dei Principi). Con volo da Francoforte, giungiamo a Bombai dove espletiamo le " estenuanti" pratiche di ingresso e controllo visti. Con volo di trasferimento interno ci portiamo a Dheli iniziando ad assaporare i profumi e le culture indiane. Ma e' a Dheli che ci immergiamo nella vera atmosfera indiana. Traffico di ogni genere, biciclette, motorini, risciò, elefanti, cammelli e mucche occupano le medesime corsie convivendo " naturalmente ". Se ad un primo impatto queste " convivenze " ci possono sembrare inusuali ( per noi occidentali ), con il tempo che trascorre, anche per noi diventano " usuali "; così le mucche che stazionano in mezzo alla strada e costringono gli altri mezzi alla gimcana, dopo il primo giorno di stupore, diventano e vengono considerate come parte integrante del traffico. Il percorso che abbiamo seguito, nel Rajastan,rappresentato nella mappa, ci porta ad Agra dove visitiamo il Govin Dev Temple, il Forte Rosso e il Taj Mahal. Il taj Mahal, ( amio avviso ), per il sentimento che nella realizzazione delle forme esso rappresenta, è il monumento che più mi ha colpito per l'imponenza ed il sentimento collegato che esprime.
Breve storia del Taj Mahal :
Il Taj Mahal ad Agra è incontestabilmente l'esempio più famoso di architettura di Mughal.
La tomba è stato costruito da Emperor Shah Jahan in memoria di sua moglie Arjumand Banu Begum, meglio conosciuta come Mumtaz Mahal . Shah Jahan si è sposato nel 1612 con la sua seconda moglie (Mumtaz) e compagna inseparabile, morta nel parto a Burhanpur nel 1629 dopo aver dato alla luce il 14cesimo figlio. Grande era l'amore di Shah Jahan per sua moglie Mumtaz, che ordino'per lei la costruzione del mausoleo più bello sulla terra ; il Taj Mahal.
Jaipur- La città rosa - la casa più spettacolare è Hawa Mahal o Palazzo dei venti.
Proseguendo, raggiungiamo Pushkar,luogo santo dell'induismo, con il santuario dedicato a Brahama.
Sulle rive del grande lago Pihhola, si trova Adaipur dove visitiamo il City Palace.
proseguendo, ai limiti del deserto del Thar, ci appare la citta di Johdpur, la citta blu, con la sua enorme e superba fortezza ( Meherangarth ) ed i suoi bazar.
Dopo chilometri di deserto, ci appare Jaisalmer, la città di arenaria gialla e dei bazar.
preseguiamo per Bikanen detta "la perla rossa", con Desnoke il tempio dei topi.
Il bellissimo tour è terminato ma, la giusta conclusione e' il mare di Goa, a Vagator.
Qui troverai impressioni personali sul viaggio.
Sito ottimizzato per le definizioni 800 x 600 e superiori.
Per contatti mail:   webmaster@dionisia.com
Ultimo aggiornamento:
14-01-2005