dionisia.com


   

dionisia.com     dionisia.com     dionisia.com     dionisia.com











On line to: 14.12.1999


Formattare una C.F. da fat32 a fat16.


Formattare una CF da 4 GB Fat32, a 2 GB Fat16 per utilizzare su macchine fotografiche che leggono solo CF Fat16.

Software occorrente:
- un programma di formattazione a basso livello che “giri” sotto DOS.
(io ho trovato questo: http://www.infopackets.com/dloads/maxllf.exe )
- Preparare un dischetto di boot con Win 95 prima serie contenente i programmi format.com e fdisk.exe.
( io l'ho scaricato da: http://anbcomp.com/files/bootdisk/boot95a.exe )


Esecuzione:
Inserire la CF ( da 4 GB) nel PC in modo che sia vista come HD primario , come disco C.
(Per sicurezza, ho disabilitato gli altri HD, in modo da avere inserito solo la CF che avevo settato master.)
Fare il boot del PC da dischetto con Win95( abilitando la relativa opzione da A se non è gia abilitata) partito il sistema operativo verificare che veda il disco C.
Il sistema dovrebbe vedere il disco C ma non potervi accedere in quanto Fat 32.
Estrarre il dischetto di boot e inserire il dischetto con il programma di formattazione a basso livello.
Il programma dovrebbe vedere solo il disco C in quanto unico HD.
Lanciare la formattazione a basso livello ed attenderne l’esito finale.
Estrarre il dischetto e reinserire il disco di boot.
Spegnere e riaccendere il PC.
Quando e’ partito il sistema operativo Win95 eseguire l’ FDISK, la funzione 1, dando indicazione per 2048 Kbytes.
A partizione finita, uscire e riavviare il PC.
A questo punto si potra’ accedere al disco ed eseguire la formattazione che sarà fatta sui 2 GB partizionati.
Indicare il nome del volume (non è indispensabile).
Spegnere il PC ed estrarre la CF; la CF è pronta per essere vista dalla vostra macchina fotografica.

Ultimo aggiornamento: 09-03-2010 Per contatti mail:   webmaster@dionisia.com Ultimo aggiornamento: 09-03-2010




© 1999/2010 - dionisia.com -        Realizzazione : by Sergio   -