La liberta' in Italia.
Freedom House , è un'organizzazione non governativa statunitense che dal 1980 mappa e monitora lo stato della libertà di informazione nel mondo.
Essa ha appena pubblicato il rapporto 2015, relativo allo scorso anno.
Questi i dati relativi all’Italia : il nostro Paese è, in termini di libertà di informazione, 65° su 199 ma, tra quelli che Freedom House definisce “parzialmente liberi” in termini di libertà di informazione.
L'Italia occupa la stessa posizione del 2014 con lo stesso punteggio, 31 in una scala cosi' composta: vicino allo zero ci sono i più liberi e vicino a 100 i meno liberi .
l'Italia è classificata 65° su 199 nel mondo e siamo 30° su 42 nel continente europeo; seguiti solo da Paesi come l’Ungheria, la Bulgaria, il Montenegro, la Croazia, la Serbia, la Romania, l’Albania, il Kosovo, la Bosnia Erzegovina, la Grecia, la Macedonia e la Turchia.
La conferma si evince dalla mappa dell’Europa sulla quale Freedom House ha colorato in verde i Paesi nei quali c’è libertà di informazione ed in giallo quelli nei quali si vive in condizioni di semi-libertà.
L’immagine mostra l’intera Unione Europea,interamente colorata di verde, cui fa' eccezione il nostro Paese e quelli dell’est, di recente entrati nell’Unione.
Sono colorate verdi, perché libere, la Francia, la Gran Bretagna, l’Irlanda, la Germania, i Paesi Scandinavi – (che guidano addirittura la classifica mondiale )– l’Austria, l’Olanda, il Belgio, il Lussemburgo e , persino, Cipro !
Qui, troverete il rapporto:
Rapporto del 2015.
e il link originale con tutti gli anni:
Freedom House
Sito ottimizzato per le definizioni di 800 x 600 e superiori.
Per contatti mail: webmaster@dionisia.com
Ultimo aggiornamento:
02-05-2015