Queste sono impressioni personali e, come tali, opinabili.

Il periodo a cui si riferisce lo scritto e' gennaio .
Cambio a gennaio 2015 : euro =1, scellino keniota = 104 (KES )

Malindi.
Malindi è una citta' abbastanza grande e si trova di tutto.
Il mercato della frutta, e' molto fornito di ogni genere di frutta e verdura di stagione
ed ha i prezzi convenienti ( non sono i prezzi Europei ).
La citta' ha una bella zona a mare anche se il mare non e' dei piu' belli.
Vi sono insediati e vivono molti italiani e vi e' un quartiere ad uso esclusivo con ville e resort.

Watamu:

Watamu e' un ex villaggio di pescatori, un piccolo paesino dove oggi si vende
quasi eslusivamente souvenir per turisti.
L'attivita' della pesca e' ancora praticata ma molto meno di un tempo.

I costi:
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, a Watamu, i costi sono paramentrati ai costi Europei.
Sulla via principale della " citta' " (Jacaranda Road )c'è un supermercato " Nonna Lucy " che e comodo
Il supermercato è fornito di generi alimentari, bevande: alcolici e superalcolici.
Lungo la via che corre parellale al mare, vi sono alcuni locali di Italiani.
Bar, gelaterie, ristoranti , pizzerie e il casino'.
Come detto prima i prezzi sono europei.
Ad esempio: un caffe' costa 100 Kes che equivale a circa 1 euro !
Mangiare al ristorante: una pasta amatriciana, costa 8 euro ( 800 KES) ...e cosi' per tutti gli altri piatti !

Gli abitanti:
Gli abitanti sono con i turisti molto, molto, molto, insistenti.
Tutti chiedono qulcosa: chi vuole i soldi perche' deve comperare il filo per rammendare la rete
da pesca " bucata" dalla tartaruga.
Chi chiede i soldi per comperare la farina. Chi ha i figli che non hanno da mangiare ecc.
Chi ha un amico che ti fa' fare il safari a prezzi economici ...
Fintanto che non gli date qualcosa, non vi lasceranno in pace !!
Anche se state in un Resort e, li i locali non possono entrare, vi aspettano quando
scendete dalla scaletta per andare al mare e vi si appiccicano fintanto che non gli
comperate qualcosa !!

I beach boys.
Questi sono quelli che vi aspettano in spiaggia; che vi vogliono vendere i safari,
che vi vogliono vendere il vostro nome inciso sul legno, che vi invitano a visitare
il loro negozio ... solo vedere, solo vedere ... non costa nulla !!

Il mare.
In questo tratto di Kenya il mare e' molto bello, la sabbia fine e bianca, l'acqua
cristallina con il fenomeno della bassa marea.La temperatura dell'acqua e' molto gradevole.
In alcune insenature, la spiaggia risente del fenomeno delle alghe.
Nei resort al centro del " paese " , per intenderci Aquarius e Barracuda la spiaggia
risente in modo marginale del fenomeno delle alghe.
Davanti al " Blue Bay " vi sono decisamente molte piu' alghe, mentre all'Eminghway "
la situazione e' migliore con presenza di pochissime alghe .
Spostandosi piu' a nord, verso Malindi,il Jacaranda ha un mare favoloso ma e' molto isolato
e per raggiungere Watamu bisogna percorrere con un tuc-tuc, un percorso di circa 120-25 minuti.
Piu' a sud di Watamu, il Garoda ha una ottima posizione, molto curato, con un mare che non risente
della bassa marea ma anch'esso e' decentrato dal centro e servono 15 minuti di tuc-tuc
per raggiungerlo !
Ci hanno detto che alcune spiagge si trovano nei parchi marini protetti e come tali,
non e' possibile rimuovere le alghe ne' praticare la pesca entro il tratto di mare protetto ...
Francamente, non credo sia cosi' ......per le alghe ....


Siete nel sito di dionisia.com

Sito ottimizzato per la definizione di 800 x 600 pixel.
Quando linki questo sito scrivi a:webmaster Grazie !

Ultima modifica 12.01.2015




Fine pagina !